Un percorso per giocare con le nostre voci, sviluppare un repertorio di canti polifonici semplici e approfittarne per migliorare la comprensione del linguaggio musicale attraverso giochi musicali e corporali. In pratica: - repertorio condiviso di canzoni tradizionali semplici, seguendo una progressione nella complessità degli arrangiamenti - pratiche di canto polifonico improvvisato - tecnica vocale di base - giochi per capire e parlare la lingua della musica, tra melodie, accordi e armonia - percussioni corporali, introduzione del ballo nel canto e altri approcci corporali per rafforzare la propria sensibilità ritmica Obiettivi: - Acquisire una maestria delle nozioni le più comunemente usate nella musica ed essere in grado di improvvisare, comporre, o giocare con una melodia semplice - Creare un repertorio di canzoni semplici e gradualmente sviluppare arrangiamenti più ambiziosi avvalendosi del potere del gioco e della comprensione del linguaggio musicale. Per chi? Persone che hanno voglia di cantare e giocare insieme, capaci almeno di riconoscere una melodia o un ritmo semplice. Può anche essere utile per musicisti che suonano uno strumento ma vogliono approfondire la loro scoperta del linguaggio musicale attraverso l'uso del canto polifonico per trovare più libertà con il loro strumento. Sarà presa cura per creare un gruppo dove abilità, obiettivi e motivazioni dei partecipianti siano compatibili, per assicurare che tutti possano divertirsi cantando! Un nuovo percorso sta per iniziare, vieni a provare! Prima lezione di prova gratuita Giovedì 6 marzo
Dove: Club House, via Esperia 467, Ispra Quando: Giovedì ore 20.15-21.45 (nuovo corso) in sala Ginestre Mercoledì ore 21-22.30 (livello 2) in sala Glicine Per informazioni: Insegnante: Michael Niel Mail: michael.niel.pro@gmail.com Whatsapp: +33 695497030
|